Vai al footer

C’è chi la ama. Chi non la digerisce ma ne rispetta storia e prestigio. Chi la considera una sorta di creatura mitologica. Di certo, il suo nome incute timore solo a pronunciarlo. Ogni sport ha la sua gara simbolo. Quella che in caso di vittoria garantisce la gloria sportiva eterna, senza la necessità che ci sia per forza in palio una medaglia Olimpica o Mondiale.

Se nello sci, questo “primato” spetta alla Streif di Kitzbuhel, nel Downhill, adrenalina e coraggio sono sinonimo di Blake Snake. La creatura di Pier Paolo “Pippo” Marani ha compiuto nel 2023 i suoi primi venticinque anni di vita, ma il fascino resta immutato.

Per gli specialisti del DH, la Blake Snake è amore e odio, una sfida contro le leggi della fisica e della forza di gravità. Un “mostro” in grado di presentare un conto salato alla minima sbavatura.

I numeri (540 m. di dislivello per 2400 m. di lunghezza, pendenza media 22%, massima 40%) non rendono giustizia alla difficoltà del tracciato. Val di Sole The Hell, Shimano Rocks, Bikeland Jump sono nomi che fanno già parte della storia del DH mondiale.

LBL_TITOLO_ASSOCIATI_SLIDER_ITINERARY

LBL_DESCRIZIONE_ASSOCIATI_SLIDER_ITINERARY

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Wishlist

La wishlist è stata inviata all'indirizzo email indicato

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla