Ai piedi della Presanella e un passo dal cielo.
Un Rifugio, una chiesetta e - poco distante - un laghetto azzurro in cui si rispecchia l’imponente profilo della Presanella, la vetta più alta del Trentino con i suoi 3.558 metri di quota. Ecco il premio per chi sale lungo il sentiero che dal forte dei Pozzi Alti porta al Rifugio Stavel “F. Denza”, costruito dalla SAT alla fine dell’Ottocento. Dal 20 giugno al 20 settembre, periodo di apertura, dopo le escursioni ci si può ritemprare e trovare accoglienza al Rifugio Denza sia per dormire che per gustare i piatti della cucina. Il menù offre piatti della tradizione cucinati con amore e passione come i canederli, zuppe di cereali, strangolapreti, salsicce che si possono gustare mentre Mirco, il gestore del rifugio, suona la “reta” (organetto diatonico tradizionale). Un’atmosfera familiare e rilassata, il panorama sulla Presanella e i piatti della tradizione culinaria trentina regalano insieme momenti unici.
PUNTO DI FORZA
La cucina tradizionale e la vista sulla Presanella.