È la disciplina Olimpica della Mountain Bike. Quella che ne unisce le diverse anime. Salite impegnative, elettrizzanti discese, passaggi tecnici, tutti riuniti in un cocktail di emozioni chiamato Cross Country.
La storia della grande MTB in Val di Sole è relativamente breve - prima edizione nel 2008 e che edizione, i Campionati del Mondo - ma, ciò nonostante, gli assi del Cross Country ne hanno già scritto numerose pagine fra Coppa del Mondo e rassegne iridate.
I single track solandri sono il feudo di Nino Schurter, dominatore in questo angolo di Trentino in nove occasioni tra Coppa del Mondo e Campionati del Mondo, ma non si possono dimenticare il successo di Mathieu Van der Poel nel 2019 o il duello all’ultimo respiro di Jolanda Neff e Pauline Ferrand-Prèvot nella stessa edizione. E poi l’Italia, con Martina Berta, splendida seconda nel 2023 alle spalle di Puck Pieterse.
I contendenti si confrontano su un tracciato naturale di circa 4 Km con 190 metri di dislivello. Sassi, radici, appoggi naturali, spettacolo, adrenalina e passaggi XCO-gravity sono le parole chiave dell’anello che sorge nel Bike Park di Daolasa di Commezzadura.